L’alimentazione vegetariana può aiutarci per contrastare la nausea in gravidanza? Iniziamo la giornata Appena …
Ecco alcuni consigli per gestire e contrastare la nausea in gravidanza con una corretta alimentazione.
Iniziamo la giornata
Appena sveglia e prima di alzarsi consumare qualche cracker o una fetta biscottata o un biscotto secco
Colazione
- Pane tostato o fette biscottate con marmellata
- Frutta fresca (anche in piccole quantità) o frutta secca
- Caffè decaffeinato (se tollerato) e/o una piccola tazza di latte
Primo spuntino del mattino
Un vasetto di yogurt (bianco o gusto gradito) + qualche cucchiaio di riso soffiato
Secondo spuntino del mattino
Frutta fresca di stagione o qualche biscotto secco
Pranzo
- Pasta con parmigiano e ricotta o al pomodoro e ricotta oppure riso con carote e dadini di prosciutto crudo o cotto
- Pane tostato o cracker ai cereali
- Crema di zucchine
Primo spuntino del pomeriggio
- Frutta fresca a scelta o frullato di frutta da sorseggiare
- Qualche biscotto o cracker
Secondo spuntino del pomeriggio
1 tazza medio-piccola di latte con 1-2 cucchiai di fiocchi di mais o cereali integrali
Cena
- Crema di verdure (consistenza densa) con pastina oppure riso al parmigiano oppure passato di verdure (consistenza densa) con cereali misti o crostini di pane + parmigiano
- Pesce a vapore o al forno oppure polpette di carne o formaggio stagionato
- Pane tostato (da alternare il tipo comune, ai cereali o integrale)
Spuntino di fine serata
- 1 mela o frutta fresca di stagione
- Grissini o cracker ai cereali